Corso agricolo - Opera Diocesana Giovanni XXIII

Operazione Rif. PA 2018-10967/RER prog.1 approvata con DGR n.236 del 18/02/2019 Co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna



Operatore agricolo - Opera Diocesana Giovanni XXIII
Operazione Rif. PA 2018-10967/RER prog.1 approvata con DGR n.236 del 18/02/2019
Co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
 
Titolo del percorso
[operazione] OPERATORE AGRICOLO
[progetto1] Operatore agricolo
 
Descrizione del profilo
L'Operatore agricolo è in grado di coltivare piante da semina e da frutto in campo e in ambiente protetto e di allevare animali.
 
Contenuti
del percorso

Accoglienza (2 ore);
Orientamento e socializzazione in una logica di empowerment
(4 ore);
Pari opportunità
(3 ore);
Interculturalità e lotta alla discriminazione
(4 ore);
Sicurezza sul lavoro
(20 ore);
Coltivazione piante da semina
(100 ore);
Coltivazione piante da frutto
(120 ore);
Prevenzione e cura malattia piante
(42 ore);
allevamento animali produttivi
(40 ore);
Agricoltura biologica
(25 ore);
Stage in aziende del settore
(240 ore).
 
Sede di svolgimento

Opera Diocesana Giovanni XXIII 
Via Piangipane, 429 - 48124 Piangipane (RA)
Durata e periodo di
svolgimento
600 ore di cui 240 di stage, dal 29 aprile al 31 ottobre 2019.
Numero partecipanti 12
Attestato rilasciato

Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013),
in esito ad esame riferito alle 4 UC per il profilo Operatore agricolo:
- UC 1 - COLTIVAZIONE PIANTE DA SEMINA
- UC 2 - COLTIVAZIONE PIANTE DA FRUTTO
- UC 3 – PREVENZIONE E CURA MALATTIE PIANTE
- UC 4 - ALLEVAMENTO ANIMALI PRODUTTIVI
Destinatari
e requisiti
di accesso

A) giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni, che pur avendo assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, con il compimento della maggiore età, hanno conseguito al più la licenza media e che non frequentano percorsi di istruzione secondaria superiore o attività formative e non lavorano;
B) non possesso di esperienza lavorativa coerente o rilevante rispetto ai contenuti del percorso;
C) residenza/domicilio in Emilia-Romagna;
D) comprensione di istruzioni scritte e orali in lingua italiana;
E) esecuzione di semplici calcoli aritmetici.
Iscrizione

Da effettuare entro le ore 12,00 del 29/03/2019 in una delle seguenti modalità:
- presso la segreteria del centro di formazione sita in Via Piangipane, 429 - 48124 Piangipane (RA)
- compilando il modulo di richiesta informazioni presente in fondo alla pagina del sito www.alfacfp.com inserendo nelle richieste particolari: iscrizione corso agricolo.
Si precisa che:
- il corso di formazione non ha quote di iscrizione ed è completamente gratuito
- verrà fornito il pasto a pranzo a titolo gratuito.
- non è prevista l’indennità di frequenza per i partecipanti.
Criteri
di selezione

La procedura di selezione prevede:
1) somministrazione di test scritto per approfondimenti sulle competenze di base e trasversali del candidato (peso 60%);
2) colloquio individuale per la verifica delle motivazioni alla frequenza del corso (consapevolezza delle reali mansioni o compiti da svolgere; adeguatezza delle aspettative rispetto all’attività formativa; senso di responsabilità; costanza nel portare a termine e attività intraprese; propensione al cambiamento; coerenza delle attitudini espresse in relazione al profilo scelto) (peso 40%).
Ente
di formazione

A.E.C.A. 
Associazione Emiliano-romagnola di Centri Autonomi di formazione
professionale
Via Bigari, 3 – 40128 Bologna BO  
Tel. +39 051 372143 - Fax: +39 051 355174 
P.IVA 04195640372
Partenariato
Aziende del settore
Contatti
Opera Diocesana Giovanni XXIII 
Via Piangipane, 429 - 48124 Piangipane (RA)
Tel: 0544-418616;
e-mail: cfp@alfacfp.com;
sito:www.alfacfp.com;
facebook: @alfacfpravenna

Orari segreteria: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30

Referenti corso: Romeo Petrone, Zenel Shtylla
VEDI TUTTE

IL TUO AIUTO PER NOI

È IMPORTANTE



Grazie al tuo contributo possiamo fare tanto. Donare il tuo 5 x 1000 non costa nulla, ma ci aiuta a sostenere in maniera attiva le nostre attività di sostegno e supporto nel mondo del lavoro, formazione professionale ed accoglienza. Un piccolo gesto che può trasformarsi in un aiuto concreto a chi è meno fortunato.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER
Scrivi la tua mail nel campo sottostante e resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità
alfacfp it 3-it-288427-corso-agricolo-opera-diocesana-giovanni-xxiii 007
Piangipane - via Piangipane, 429 48124 (Ra)
+39 0544 418616 - Fax +39 0544 418614 - cfp@alfacfp.com
E-mail PEC: cfp@pec.alfacfp.com
P.Iva 00866330392 - C.Fiscale: 80009250392 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Note Legali
Credits TITANKA! Spa